Anno 1, Numero 3

 23 luglio 2008

 

title

Scenari di sviluppo delle economie locali

Secondo gli Scenari delle economie locali, elaborati da Centro studi di Unioncamere e Prometeia, a fronte di un incremento del PIL nazionale dello 0,5%, le vendite all’estero dovrebbero registrare un incremento solo del 2,8%.>>>

INFO

PEC:area.promozione@ta.legalmail.camcom.it
Centralino: (+39) 099 778 3111
Call Center Infocamere: 199 172310
  BRIDG€conomies: lo sportello unico delle imprese in Europa

Dal sito camerale
www.camcomtaranto.com


Sintesi Excelsior Taranto 2008

E’ disponibile il volume provinciale con i risultati sintetici della XI indagine Excelsior realizzata da Unioncamere e Ministero del lavoro sui fabbisogni professionali richiesti al mercato del lavoro tarantino. >>>


Diritto annuale: è possibile accedere al ravvedimento operoso


Per la maggioranza delle imprese è scaduto il termine per il pagamento del diritto annuale. I contribuenti che non hanno ancora versato il diritto camerale possono avvalersi del ravvedimento operoso, entro un anno dal termine ordinario di versamento… >>>

Focus su:
Conciliazione

Lo Sportello di conciliazione
Presso la Camera di commercio, di Taranto opera, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, lett. a) della l. 580/93, lo Sportello di conciliazione della Camera arbitrale nazionale ed internazionale di Taranto... >>>

Consulta il Regolamento dello Sportello.

Dal 20 al 25 ottobre la Settimana nazionale della Conciliazione... >>>

Contatti:
Tel + 39 099 7783039

E-mail:
domenico.carbone@brta.camcom.it

Fax +39 099778 3046

II Consorzio BRIDG€conomies è composto da 18 partner (Sistema camerale, Associazioni imprenditoriali, Agenzie di Sviluppo, Centri di Ricerca, Università, Laboratori, Parchi Tecnologici, Autorità locali) delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia. BRIDG€conomies è uno dei 5 punti membri di Enterprise Europe Network, la rete creata per accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese (PMI) nei mercati europei ed internazionali.
EEN è parte del Programma Quadro Competitività e Innovazione(CIP)
dell'Unione europea ed è presente in oltre 40 paesi: 600 organizzazioni in cui

operano circa 4000 professionisti esperti di servizi alle imprese; organizzazioni diverse che quotidianamente lavorano per le imprese (Camere di Commercio, associazioni imprenditoriali, agenzie regionali di sviluppo e centri tecnologici universitari) e che, in quanto membri Enterprise Europe Network, collaborano tra loro per l’obiettivo di fornire alle imprese servizi integrati e complementari.
Unioncamere Puglia, partner del Consorzio BRIDG€conomies, opera sul territorio regionale attraverso sportelli provinciali vicini ai tessuti imprenditoriali locali.
A Taranto, il Consorzio ha sede presso l’Area economico - promozionale della Camera di commercio.

cittadella
L'agorà della Cittadella delle imprese

approfondisci

ETP: l’Executive Training Programme della CE giunge alla III edizione.

ETP è il programma di formazione finanziato e gestito dalla Commissione europea, DG Relazioni Esterne e promosso da Eurochambres, rivolto ai manager europei che vogliono affrontare con successo il mercato giapponese o coreano.
Formulato da Sciences PO (Università di Parigi) in collaborazione con School of Oriental and African Studies (SOAS, Università di Londra), SDA Bocconi School of Management (Milano), Waseda (Business School Tokyo) e Yonsei (Business School Seoul), il corso prevede:
• 3 mesi di corsi intensivi di business, cultura e lingua coreana e giapponese in Europa;
• 6 mesi di corso avanzato di lingua e business culture in Giappone o Corea;
• 3 mesi di stage presso aziende giapponesi o coreane.
I posti disponibili sono 45 per ETP Japan e 15 per ETP Korea, la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 30 settembre 2008. Il programma è gratuito per i candidati selezionati, essendo una iniziativa interamente finanziata dall’Unione europea. Inoltre, i partecipanti riceveranno una borsa di studio della Commissione europea di € 24.000 durante il ciclo di formazione 2009-10. Le aziende sponsor sono infine tenute ad offrire un ulteriore contributo ai costi di mantenimento.
Helpdesk Italia: MONDIMPRESA: Sara Bassotti - tel 06 77713304 email sara.bassotti@mondimpresa.it; Monica Riva - tel 06 77713302 email monica.riva@mondimpresa.it

ulteriori informazioni

a cura della Camera di commercio di Taranto / Area economico - promozionale