Elenco domande ammesse (aggiornato il 21/11/2022)
Elenco domande non ammesse (aggiornato il 21/11/2022)
(pubblicato il 07/09/2022)
SOGGETTI BENIFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese come definite dall'Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale nella provincia di Taranto.
INTERVENTI AMMESSI A CONTRIBUTO
Si intende finanziare, tramite l'utilizzo di contributi a fondo perduto, l'acquisto di servizi di formazione e consulenza e/o l'acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all'introduzione delle tecnologie di cui sotto, presentati da singole imprese. Gli investimenti dovranno essere finalizzati all'introduzione in azienda di almeno una delle tecnologie I4.0 riportate nell'Elenco 1 - inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi - ed eventualmente una o più tecnologie dell'Elenco 2, purché complementari a quelle previste all' Elenco 1.
Elenco 1 |
Elenco 2 |
|
|
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari per i progetti realizzati ammontano a € 400.000,00 interamente a carico della Camera di commercio.
La Camera di commercio si riserva la facoltà di:
- incrementare lo stanziamento iniziale o rifinanziare il Bando;
- chiudere anticipatamente i termini della presentazione delle domande se le risorse disponibili, maggiorate almeno del 50%, sono state prenotate;
- riaprire i termini di presentazione delle domande in caso di mancato esaurimento delle risorse disponibili.
Il contributo viene corrisposto nella misura del 70% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti, fino ad un massimo di euro 10.000,00. Non saranno ammesse le domande il cui importo complessivo delle spese preventivate e/o rendicontate sia inferiore a euro 3.000,00. Il contributo sarà erogato se l'importo delle spese rendicontate sarà almeno pari al 70% delle spese preventivate e ammesse a contributo. Verrà riconosciuta una ulteriore premialità di euro 250,00 se l'impresa è in possesso del rating di legalità e nel rispetto dei pertinenti massimali relativi agli aiuti temporanei.
ISTRUTTORIA E CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO.
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, a partire
La domanda di contributo deve essere redatte utilizzando esclusivamente la modulistica pubblicata sul sito www.camcomtaranto.com e allegata al presente avviso e trasmesse esclusivamente in modalità telematica.
Alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell'aiuto l'impresa deve risultare in regola con il pagamento del diritto annuale e con gli obblighi contributivi (per la regolarità del pagamento del diritto annuale inviare una richiesta di informazioni e/o verifica alla e-mail: dirittoannuale@ta.camcom.it).
Documenti:
Informazioni
Camera di commercio – Taranto
aggiornata al 07.09.2022