IL NUMERO MECCANOGRAFICO - ITALIANCOM
Il numero meccanografico per operatori con l’estero – normalmente detto numero meccanografico – è un codice alfanumerico ad otto caratteri rilasciato dalle Camere di commercio alle imprese che svolgono abitualmente un’attività commerciale con l’estero di scambio merci o servizi.
I dati raccolti dalle Camere di commercio attraverso l’assegnazione del numero meccanografico vanno a confluire nella banca dati ITALIANCOM che, a partire da novembre 2007, ha sostituito la banca dati SDOE.
Ai sensi della Circolare n. 3576/C del 06.05.2004 del Ministero delle Attività Produttive, il rilascio del numero meccanografico può avvenire solo a favore di imprese attive, iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di commercio competente per territorio (avendo riguardo alla sede legale ovvero all’unità locale), in regola con il versamento del diritto annuale e che abbiano dimostrato il possesso del requisito di abitualità ad operare con l’estero.
L’abitualità ad operare con l’estero dovrà essere comprovata da apposita documentazione che dimostri il possesso, da parte dell’operatore, di almeno uno dei seguenti requisiti:
- esportatore abituale secondo quanto previsto dal DPR 633/1972, DL 746/83;
- effettuazione diretta o per tramite di società di intermediazione commerciale italiana di almeno una transazione commerciale nel corso dell'anno in entrata o uscita di importo non inferiore ad €12.500,00;
- permanenza stabile all'estero mediante una propria unità locale;
- partecipazione alle quote societarie da parte di soggetti stranieri;
- realizzazione di partnership con società estere;
- costituzione di joint venture societaria e/o di capitali e/o contrattuali all'estero;
- apporto di capitale in società estere;
- investimenti diretti all'estero;
- adozione del franchising in Paesi esteri;
- stipulazione di almeno un contratto di distribuzione e/o agenzia all'estero;
- costituzione di società all'estero;
- partecipazione di consorzio temporaneo di imprese all'estero.
Il requisito della abitualità ad operare con l’estero dovrà essere confermato annualmente. A tal fine ogni operatore titolare di numero meccanografico dovrà, entro il 31 dicembre di ogni anno – a partire dal 2008 – convalidare la propria posizione anche qualora non siano intervenute modifiche. Alla convalida, redatta sul modello ItalianCom, dovrà essere allegata idonea documentazione che attesti l’effettuazione di operazioni con l’estero nei ventiquattro mesi precedenti (fotocopie di fatture, atti costitutivi, visure camerali all’estero o altri certificati che attestino una permanenza stabile all’estero o l’esistenza di una sede all’estero; protocolli di intesa, contratti di franchising, statuti, ecc. che attestino una partecipazione o un accordo con società estere). La Camera di commercio sospenderà il rilascio delle attestazioni alle imprese che nell’arco di ventiquattro mesi non abbiano effettuato operazioni con l’estero ovvero non abbiano confermato annualmente la loro qualità di esportatori abituali.
Per ottenere il numero meccanografico e per procedere alla convalida annuale gli operatori devono compilare il modello ItalianCom (in carta semplice, firmato dal legale rappresentante e corredato dalla copia di un documento di identità in corso di validità) e presentarlo, previo pagamento dei previsti diritti di segreteria, all’Ufficio Commercio estero della Camera di commercio di Taranto.
Pratica Telematica ItalianCom
É in linea la nuova procedura per l’inoltro in modalità telematica di Pratiche allo sportello telematico ItalianCom (ex SDOE).
Lo sportello telematico ItalianCom è accessibile da questo link,
oppure dal sito http://webtelemaco.infocamere.it, seguendo il percorso:Servizi e-government Sportelli telematici Operatori con l’estero
Per ulteriori informazioni e per indicazioni circa la procedura da seguire rivolgersi presso l’ufficio indicato a fine pagina.
Modulistica e documentazione di riferimento
Modello ItalianCom per la richiesta/convalida del numero meccanografico
Circolare 3576C del 06.05.2004
Note esplicative Unioncamere (istruzioni per la compilazione)Costi dell’operazione
Diritti di segreteriaInformazioni
Camera di commercio – Taranto
Ufficio Commercio estero
dr. ssa Carla Primicerj (Tel. 099 778 3032) carla.primicerj@brta.camcom.it dr. Federico Casavola (Tel. 099 778 3037) federico.casavola@brta.camcom.it Fax 099 778 3092
P.E.C. cameradicommercio@pec.brta.camcom.itAggiornato al 10.12.2008